In questo momento così particolare per l'Europa è necessario concentrarsi sull'individuazione di strumenti utili per raggiungere una reale parità di genere nella vita pubblica. Che fare? Agire solo sul mercato del lavoro e sulle sue regole? Attuare forme di tassazione specifiche? O mettere in discussione l'intera divisione del lavoro di cura a casa e fuori? Che doveri hanno i governi centrali e locali, cosa devono fare le imprese e i sindacati?

Serve un pink new deal per uscire dalla crisi / Corsi, Marcella. - In: INGENERE NEWSLETTER. - ISSN 2039-1838. - (2018), pp. 1-2.

Serve un pink new deal per uscire dalla crisi

Marcella Corsi
2018

Abstract

In questo momento così particolare per l'Europa è necessario concentrarsi sull'individuazione di strumenti utili per raggiungere una reale parità di genere nella vita pubblica. Che fare? Agire solo sul mercato del lavoro e sulle sue regole? Attuare forme di tassazione specifiche? O mettere in discussione l'intera divisione del lavoro di cura a casa e fuori? Che doveri hanno i governi centrali e locali, cosa devono fare le imprese e i sindacati?
2018
donne; pink new deal; Europa
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Serve un pink new deal per uscire dalla crisi / Corsi, Marcella. - In: INGENERE NEWSLETTER. - ISSN 2039-1838. - (2018), pp. 1-2.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Corsi_serve-un-pink_2018.pdf

accesso aperto

Note: http://www.ingenere.it/articoli/pink-new-deal-uscire-dalla-crisi
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 634.27 kB
Formato Adobe PDF
634.27 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1462023
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact